Unione Alagnese
  • Home
  • Associazione
    • La Struttura
    • Statuto
    • Soci
    • Consiglio Direttivo
    • Avvisi
    • Verbali 2020
    • Verbali 2017 - 2018 - 2019
    • Verbali 2014 - 2015 - 2016
    • Verbali 2012 - 2013
  • Storia
    • La Casa dell'Unione
    • L'Eco del Monte Rosa
    • La Società della Gioventù Alagnese
    • La Società Teatrale
  • Le Altre Associazioni
    • Il Museo Walser
    • Il Gruppo Folkloristico
    • La Banda Musicale
    • Il Walser Gmai
  • Teatro e Sale
  • Immagini
  • Eventi
  • Contatti
  • Links

La Struttura

Il Teatro di Alagna, situato in frazione Pedelegno, è uno dei pochi edifici ottocenteschi che hanno mantenuto intatta la fisionomia originaria, dalla struttura esterna in pietra a vista alla decorazione interna e arredi dell'epoca. Al piano superiore è situata la sala teatrale di forma allungata, ha un loggione in legno sagomato che occupa solo la parte posteriore della sala e i camerini disposti su due livelli. Ha una capienza di circa 100 posti a sedere in platea e di circa 20 posti in galleria; il suo interno presenta pregevoli opere dell'artista Camillo Verno.
​Le scenografie, invece, sono del macchinista teatrale Ercole Sormani.
L'edificio disposto su tre piani presentava, al piano terreno una saletta per riunioni, una biblioteca per conversazioni ed  altri locali da dare in affitto, nell'interesse dell'Unione, per caffè - osteria od altro uso commerciale.
Ancora oggi ospita locali per uso sociale, l'Archivio Daverio e il bar-ristorante.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.